Galleria Spazzapan: Le opere del pittore isontino rivivono in un’esperienza in Virtual Reality
La Galleria Spazzapan di Gradisca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia partecipa, insieme al Comune di Gradisca d'Isonzo e all'ERPAC (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale), alla gestione della Galleria Spazzapan di Gradisca che ospita la più importante collezione del pittore scomparso nel 1958.
Nell'ottobre 2021 Fondazione ha fatto realizzare un GoGreen point: un progetto interamente dedicato all'artista locale di rilievo nazionale Luigi Spazzapan, attivo nella prima metà del Novecento.
L'esperienza permette di comprendere e conoscere il pittore ed il suo percorso artistico attraverso un viaggio immersivo in Realtà Virtuale.
Corner VR
Per rendere l'esperienza completamente immersiva, è stato progettato un corner VR composto da 4 postazioni che propongono un viaggio convolgente ed emozionale nel mondo di Luigi Spazzapan, nella sua vita e nelle sue opere accompagnato da pensieri e note tratte dalla sua autobiografia.
Nel ripercorrere alcuni momenti salienti della sua formazione e del suo iter creativo, si scoprono le relazioni con i movimenti culturali e pittorici che dai primi del Novecento hanno animato dibattiti, mostre e incontri nelle grandi capitali europee e nel panorama italiano.
Dalla Secessione viennese, al liberty e futurismo, le figure pittoriche si decostruiscono e confluiscono nelle esperienze cubiste, espressioniste e infine grafiche ed astratte.
Una continua evoluzione di forme, figure e geometrie che raccontano di un mondo in rapida evoluzione, dove la vicenda pittorica di Spazzapan si intreccia indissolubilmente con gli eventi tragici dei due conflitti mondiali.
Dati e info sul progetto
Un'esperienza virtuale per immergersi nelle opere del pittore gradiscano Luigi Spazzapan.